21a Giornata nazionale Traumi Cranici
Grande partecipazione per la giornata nazionale dei traumi cranici, momento molto importante per il confronto tra professionisti della riabilitazione, pazienti e famiglie.
Diversi temi sono stati toccati a partire dall’analisi delle migliori pratiche di trattamento fin dalle fasi acute per poi analizzare diverse esperienze vissute dai protagonisti per poi analizzare l’importanza dell’interazione tra società scientifiche e associazioni. Il mio intervento ho trattato proprio questo aspetto iniziando dalla “Carta di Foligno”, documento di accordo tra Società Italiana di Riabilitazione Neurologica.
