
Cascia al centro della rete riabilitativa umbra: Un nuovo modello di assistenza sanitaria
Un recente incontro a Cascia ha messo in luce il ruolo strategico della città nella rete riabilitativa regionale e le sfide della sanità nelle aree interne dell’Umbria Una città piccola[…]
Read more
IA e Cervello Umano: Due Intelligenze a Confronto
Nell’era digitale emergente, la linea tra intelligenza artificiale e umana si fa sempre più sottile, ma le differenze fondamentali rimangono profonde L’enigma dell’intelligenza Definire l’intelligenza è una sfida tanto per[…]
Read more
Salute del Cervello: Una Priorità per il Futuro della Neuroriabilitazione
Diversi i temi trattati nel recente congresso della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica scolto a Parma dal 10 al 12 aprile 2025. La salute del cervello sta emergendo come una[…]
Read morePresidente della UEMS PRM Section
Le attività Europee
Nel marzo scorso alla riunione europea di Bucarest sono stato rieletto per quattro anni presidente della sezione europea della specialistica medica in riabilitazione. Questo ruolo importante per lo sviluppo della riabilitazione a livello Internazionale perché prevede il coordinamento di delegati ufficiali delle varie nazioni europee incluse anche altre Nazioni
NazioniCompetenze professionali
Una gran parte dell’attività è mirata allo sviluppo delle competenze professionali in riabilitazione basate sulle evidenze cliniche
Formazione
Un’attività importante è portata avanti dal Board che ha lo scopo di promuove la formazione e la certificazione professionale Europea
Qualità in riabilitazione
Una parte dell’attività è dedicata allo sviluppo della qualità in riabilitazione con linee di indirizzo e standard condivisi
Link con OMS
Esiste un link formale con l’OMS Europe nella sezione Disability and Rehabilitation. Il ruolo della nostra organizzazione è fare da ponde alle indicazioni OMS e contribuire a formarle
Contatti
Ospedale di Foligno