
“Tempo, col mio amante stronzo”: Un viaggio di resilienza e rinascita
La presentazione del libro di Raffaele Guadagno all’Ospedale di Foligno segna l’avvio del progetto di Umanizzazione e Medicina Narrativa Mostra immagine Un incontro tra letteratura e medicina Lo scorso 21[…]
Read more
Innovazione nella Riabilitazione delle Gravi Cerebrolesioni: Convegno ATRACTO a Grosseto
Un importante momento di confronto sulle nuove frontiere della riabilitazione neurologica Si è svolto nei giorni scorsi presso l’Ospedale di Grosseto un significativo convegno organizzato da ATRACTO, l’Associazione Traumi Cranici[…]
Read more
PDTA+R+S: Innovazione nel Sistema di Welfare Integrato per la Disabilità
L’evoluzione del sistema assistenziale italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione, caratterizzata dall’implementazione del PDTA+R+S (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale integrato con componenti Riabilitative e Sociali). Questa innovazione rappresenta una[…]
Read morePresidente della UEMS PRM Section
Le attività Europee
Nel marzo scorso alla riunione europea di Bucarest sono stato rieletto per quattro anni presidente della sezione europea della specialistica medica in riabilitazione. Questo ruolo importante per lo sviluppo della riabilitazione a livello Internazionale perché prevede il coordinamento di delegati ufficiali delle varie nazioni europee incluse anche altre Nazioni
NazioniCompetenze professionali
Una gran parte dell’attività è mirata allo sviluppo delle competenze professionali in riabilitazione basate sulle evidenze cliniche
Formazione
Un’attività importante è portata avanti dal Board che ha lo scopo di promuove la formazione e la certificazione professionale Europea
Qualità in riabilitazione
Una parte dell’attività è dedicata allo sviluppo della qualità in riabilitazione con linee di indirizzo e standard condivisi
Link con OMS
Esiste un link formale con l’OMS Europe nella sezione Disability and Rehabilitation. Il ruolo della nostra organizzazione è fare da ponde alle indicazioni OMS e contribuire a formarle
Contatti
Ospedale di Foligno